Le Bignele

La Fioca
9 novembre 2017
Degustazione Franciacorta La Fioca Coffee Gallo 18/11/2017
18 novembre 2017

Le Bignele

Le Bignele Marano di Valpolicella Verona

Fa il vino Famiglia Aldrighetti


vs_prod_0007_le Bignele

Produzione annua: 30.000 bottiglie

L’azienda Agricola Aldrighetti inizia la sua storia nel 1818 con l’acquisto di alcuni appezzamenti nei pressi della località “Bignele”, luogo immerso nella natura delle colline della Valpolicella Classica, nei pressi di un allora piccolo paesino di campagna, Valgatara, attuale frazione del comune di Marano di Valpolicella.

La famiglia Aldrighetti da sempre contadina, continua negli anni a coltivare la terra con passione e dedizione, fino ad oggi, con 8 ettari di vigneto su un terreno collinare, posto a circa 300 metri sul livello del mare, dove i fratelli Luigi e Angelo Aldrighetti conducono l’azienda insieme ai figli Nicola e Silvia.I vini delle Bignele sono caratterizzti da forte appartenenza territoriale, freschezza e bevibilita’elementi tipici della zona di Marano.

Il Valpolicella Classico Superiore Ripasso rifermenta 10 giorni sulle vinacce dell’Amarone ed affina per 1 anno in botte grande mentre l’Amarone invecchia per 3 anni sempre in botte grande.Da non dimenticare gli altri vini della gamma, a partire dall’Igt Doseto del Nonno solo acciaio e tutta beva, passando per il Valpolicella Classico Superiore che affina 1 anno in botte grande, fino alla novita Lu.Mi rose’ fresco e immediato per concludere con il dolce Recioto prefetto con formaggi, dolci secchi e cioccolato .Vini quelli delle Bignele che non stancano e che ti invitano al secondo, terzo bicchiere ecc..elemento non sempre facile da trovare in Valpolicella.

VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE  D.O.C.


  • Corvina,Corvinone,Rondinella,Molinara
  • Fermentazione in acciao , affinamento per 12 mesi in botte grande,
  • Terreni: argilla,calcare
  • Abbinamenti: primi piatti con ragu’ di carne,secondi piatti di carne
  • Punti di forza: morbidezza,freschezza,persistenza

VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RIPASSO D.O.C.


  • Corvina,Corvinone,Rondinella,Molinara
  • Fermentazione in acciao , affinamento per 12 mesi in botte grande, particolarita’ il vino base viene “ripassato” per 10/15 giorni sulle vinacce dell’Amarone
  • Terreni: argilla,calcare
  • Abbinamenti: carni alla brace,arrosti,selvaggina,brasati
  • Punti di forza: morbidezza,complessita’,struttura,persistenza

AMARONE CLASSICO DELLA VALPOLICELLA D.O.C.G


  • Corvina,Corvinone,Rondinella,Molinara
  • Vino prodotto da uve appassite,fermentazione in acciaio, affinamento per 36 mesi in botte grande
  • Terreni:argilla,calcare
  • Abbinamenti: risotto all’amarone,carni alla brace,arrosti,selvaggina,brasati,formaggi stagionati
  • Punti di forza:struttura, eleganza,complessita’,persistenza,longevita’

RECIOTO DELLA VALPOLICELLA D.O.C.G


  • Corvina,Corvinone,Rondinella,Molinara
  • Vino dolce prodotto da uve appassite,fermentazione in acciaio, affinamento per 24 mesi in botte grande
  • Terreni:argilla,calcare
  • Abbinamenti: formaggi stagionati, dolci secchi,cioccolato
  • Punti di forza:struttura, eleganza,complessita’,persistenza,longevita’

ROSE VERONESE IGT LU.MI


  • Corvina,Corvinone,Rondinella,Molinara
  • Vinificazione in rosato, 6 ore a contatto con le bucce
  • Terreni:argilla,calcare
  • Abbinamenti: aperitivo, piatti di pesce, fritti
  • Punti di forza:immediatezza,freschezza

ROSSO VERONESE IGT DOSETO DEL NONNO


  • Corvina,Corvinone,Rondinella,Molinara
  • Acciaio
  • Terreni:argilla,calcare
  • Abbinamenti: vino a tutto pasto,antipastiprimi piatti,salumi
  • Punti di forza:immediatezza,freschezza
Condividi Questa Pagina
x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x