Produzione annua: 30.000 bottiglie
L’azienda Agricola Aldrighetti inizia la sua storia nel 1818 con l’acquisto di alcuni appezzamenti nei pressi della località “Bignele”, luogo immerso nella natura delle colline della Valpolicella Classica, nei pressi di un allora piccolo paesino di campagna, Valgatara, attuale frazione del comune di Marano di Valpolicella.
La famiglia Aldrighetti da sempre contadina, continua negli anni a coltivare la terra con passione e dedizione, fino ad oggi, con 8 ettari di vigneto su un terreno collinare, posto a circa 300 metri sul livello del mare, dove i fratelli Luigi e Angelo Aldrighetti conducono l’azienda insieme ai figli Nicola e Silvia.I vini delle Bignele sono caratterizzti da forte appartenenza territoriale, freschezza e bevibilita’elementi tipici della zona di Marano.
Il Valpolicella Classico Superiore Ripasso rifermenta 10 giorni sulle vinacce dell’Amarone ed affina per 1 anno in botte grande mentre l’Amarone invecchia per 3 anni sempre in botte grande.Da non dimenticare gli altri vini della gamma, a partire dall’Igt Doseto del Nonno solo acciaio e tutta beva, passando per il Valpolicella Classico Superiore che affina 1 anno in botte grande, fino alla novita Lu.Mi rose’ fresco e immediato per concludere con il dolce Recioto prefetto con formaggi, dolci secchi e cioccolato .Vini quelli delle Bignele che non stancano e che ti invitano al secondo, terzo bicchiere ecc..elemento non sempre facile da trovare in Valpolicella.
Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti i cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
X