Oggi andiamo a Lamole , uno dei luoghi più affascinanti del Chianti Classico. Natura incontaminata fa da contorno a vigne ed oliveti spesso abbarbicati in impervi ma meravigliosi anfiteatri naturali . Quanti pranzi dalla famiglia Coccia , con i testa Giuliano, la moglie , Francesca e Simone…sono l’anima pulsante di Castellinuzza e Piuca , piccola realtà che produce vino e olio (e non solo) genuini,schietti e buonissimi. Una di quelle famiglie che rappresentavano l’ossatura originale chiantigiana ahimè oggi spesso persa a favore di potenti industrie multinazionali .Il Chianti Classico annata 2018 solo cemento in fase di fermentazione e affinamento profuma di viola mammola , marasca , terra bagnata, un frutto sottile ed elegante tipico della zona di Lamole . Da bere e da ribere , ha un solo difetto , la bottiglia finisce subito.
Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti i cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
X